Scolari Felipe





Carriera
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
AllenatoreLe esperienze con i clubConclusa la carriera da giocatore ha cominciato quella da allenatore nel 1982 con il CSA. Nel 1987, guidando la squadra del Grêmio vinse il Campionato Gaúcho e la Coppa del Brasile. Dopo aver allenato per un anno ilCriciúma e dopo alcune esperienze in Arabia Saudita e Kuwait, è ritornato al Grêmio (fino al 1996). Successivamente ha seduto sulle panchine di Palmeiras (1997/2000), vincendo 1 Coppa Libertadores nel1999, e Cruzeiro (2000/2001). BrasileÈ diventato Commissario tecnico del Brasile il 9 giugno 2001, in un periodo in cui la squadra rischiava di non qualificarsi alla fase finale del Campionato mondiale di calcio 2002. Dopo una sorprendente eliminazione in Coppa America contro l'Honduras, la Nazionale si qualificò alla fase finale in Corea del Sud e Giappone e, dopo le iniziali critiche da parte della stampa sportiva per aver deciso di puntare su Ronaldo (che non giocava in Nazionale da tre anni) anziché su Romário, il 30 giugno 2002, battendo in Finale la Germania per 2-0 con doppietta del Fenomeno a Yokohama, il Brasile si aggiudicò per la quinta volta nella sua storia la Coppa del Mondo. PortogalloCon la nazionale lusitana ha raggiunto la finale al Campionato europeo di calcio 2004, perdendola 1-0 contro la Grecia, e un buon 4º posto a Germania 2006; dopo aver eliminato Paesi Bassi (1-0 negli Ottavi di finale) eInghilterra (3-1 dopo i rigori nei Quarti di finale), il Portogallo venne sconfitto 1-0 dalla Francia in Semifinale e 3-1 dalla Germania nella Finale per il 3º e 4º posto. Come annunciato già nel 2006, ha lasciato la guida della Nazionale portoghese dopo l'Europeo 2008, dove la sua squadra è stata eliminata ai Quarti di finale dalla Germania, nonostante la squadra portoghese avesse espresso buone prestazioni nelle partite precedenti. ChelseaL'11 giugno 2008 il Chelsea, club inglese, annunciò con un comunicato sul proprio sito web che dal 1º luglio Scolari avrebbe assunto l'incarico di allenatore della prima squadra. Scolari ha esordito in Premier League, da tecnico dei Blues, con una netta vittoria (4-0) sul Portsmouth, il 18 agosto 2008. Il 9 febbraio 2009, dopo il pareggio casalingo contro l'Hull City (0-0), è stato esonerato per gli scarsi risultati raggiunti. Il Chelsea si trovava a sette punti dalla cima della classifica. Bunyodkor e ritorno al PalmeirasIl 9 giugno 2009 sottoscrive un contratto di 18 mesi con il Bunyodkor squadra uzbeka, dove milita Rivaldo, appena fresca del suo primo titolo nazionale e della sua prima coppa di Uzbekistan.[2][3] Il 29 maggio 2010 lascia il Bunyodkor. Il 13 giugno seguente firma per la squadra di club che gli ha dato maggiore notorietà in carriera, il Palmeiras[4] portandolo al 10º posto in campionato. L'anno seguente si piazza all'11º posto e il 14 settembre 2012 viene esonerato in seguito agli scarsi risultati ottenuti con la squadra che a dicembre retrocederà.[5] Nuovamente CT del BrasileIn seguito all'esonero di Mano Menezes, il 29 novembre seguente viene ingaggiato dalla Federcalcio brasiliana come nuovo commissario tecnico della Nazionale verdeoro.[6][7] Per Scolari si tratta così della seconda esperienza alla guida della selezione Brasiliana. Esperienza che però questa volta si rivelerà fallimentare (nonostante una buona Confederations Cup culminata con la vittoria finale nel mezzo) al culmine del Mondiale del 2014 (4º posto). Si dimette il 14 luglio 2014 al termine del torneo. Gremio e GuangzhouSubito dopo firma per il Gremio portandolo al 7º posto in campionato. Il 29 maggio 2015 con la squadra al 13º posto rassegna le dimissioni e il 4 giugno seguente firma per i cinesi del Guangzhou sostituendo Fabio Cannavaro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
PalmarèsAllenatoreClubCompetizioni nazionali
Competizioni internazionali
Nazionale
Individuale
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
comments powered by Disqus