Baldini Daniele





Carriera
Daniele Baldini | ||
---|---|---|
Dati biografici | ||
Nazionalità | ![]() |
|
Calcio ![]() | ||
Dati agonistici | ||
Ruolo | Allenatore (ex difensore) | |
Ritirato | 2001 - giocatore | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
1981-1982 | ![]() |
3 (0) |
1982-1988 | ![]() |
92 (6) |
1988-1989 | ![]() |
16 (0) |
1989-1991 | ![]() |
62 (3) |
1991-1992 | ![]() |
36 (3) |
1992-1994 | ![]() |
50 (4) |
1994-1995 | ![]() |
31 (0) |
1995-2001 | ![]() |
170 (3) |
Carriera da allenatore | ||
2001-2003 | ![]() |
Vice |
2003 | ![]() |
|
2004 | ![]() |
|
2005-2009 | ![]() |
Vice |
2009- | ![]() |
Vice |
Daniele Baldini (Firenze, 21 febbraio 1964) è un allenatore di calcio ed ex calciatore italiano. |
CarrieraGiocatoreDopo aver militato in diverse squadre in Serie C1 e Serie C2, ha giocato nell'Empoli, in cui era il capitano[senza fonte] della formazione che tra il 1995 e il 1997 ha ottenuto il doppio salto dalla Serie C1 alla Serie A. Simbolico il suo attaccamento alla maglia empolese, dimostrato con il pianto liberatorio di gioia, al momento del suo gol al 93º minuto della sfida contro il Vicenza,[senza fonte] alla penultima giornata di campionato di Serie A 1997-1998, che sancì la matematica salvezza degli empolesi. In azzurro Baldini ha chiuso la sua carriera da calciatore nel 2001. AllenatoreNel 2003/04 ha intrapreso la carriera di allenatore ed ha diretto per sole 6 partite l'Empoli venendo esonerato dopo che in 6 partite complessive fa 2 punti, nel 2004-2005 ha allenato (sempre per poche gare) la Lucchese dove è stato licenziato dopo la sconfitta in casa col Mantova (0-4), prima di entrare nello staff di Luciano Spalletti (già suo allenatore ai tempi di Empoli) nell'area tecnica della Roma. |
Palmarès
|
comments powered by Disqus