Bellugi Mauro

Carriera
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Mauro Bellugi (Buonconvento, 7 febbraio 1950) è un ex calciatore italiano, di ruolo terzino e stopper. Attualmente è opinionista per la trasmissione Diretta Stadio in onda sull'emittente 7 Gold. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
CarrieraAppena ventenne veste la maglia dell'Inter con cui vince lo scudetto del 1970-1971 senza tuttavia riuscire a imporsi come titolare inamovibile. Gioca tuttavia in nazionale giovanile e il 7 ottobre 1972 esordisce in Nazionale maggiore in casa del Lussemburgo (0-4 in favore degli azzurri). Nel 1974 viene ceduto al Bologna. Nelle file dei rossoblu Bellugi compie il salto di qualità non riuscitogli fra i nerazzurri, e nonostante un grave infortunio che lo costringe a saltare quasi per intero la stagione 1976-1977 (due sole presenze), diventa lo stopper titolare della Nazionale, con cui disputa il campionato del mondo 1978. Mantiene il suo posto in Nazionale fino al 1979, disputando in totale 32 gare, scalzato poi dalla stella nascente di Fulvio Collovati. Proprio nel 1979 passa al Napoli e quindi, nel 1980-81, fa parte della rosa della sfortunata stagione in massima serie della Pistoiese, per poi abbandonare l'attività agonistica a soli 31 anni. In carriera ha totalizzato complessivamente 227 presenze in Serie A, senza mai riuscire a realizzare una rete. L'unica rete siglata da Bellugi fu nello scontro di Coppa dei Campioni del 3 novembre 1971 tra l'Inter e il Borussia Mönchengladbach, terminata 4-2 in favore dei nerazzurri. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Dopo il ritiroOpinionista nel programma di Italia 7 Gold Diretta stadio... ed è subito goal!, Bellugi viene citato nel brano Urna del complesso Elio e le Storie Tese nel pezzo in cui alla fine Elio dice "64, gli anni di Bellugi"[1], ovviamente in tono scherzoso perché Bellugi è nato nel 1950 ed avrà 64 anni nel 2014. La frase è dovuta al fatto che Bellugi, anche da giovane, sembrava fosse molto più vecchio. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
PalmarèsCompetizioni nazionali
|
comments powered by Disqus