Lodetti Giovanni





Carriera
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Giovanni Lodetti (Caselle Lurani, 10 agosto 1942) è un ex calciatore italiano, di ruolo centrocampista. Campione europeo con la Nazionale italiana nel 1968. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
CarrieraClubCominciò nelle squadre giovanili del Milan e nella stagione 1961-1962 esordì in Serie A, vincendo l'ottavo Scudetto della storia rossonera. Nelle stagioni successive diventò titolare ed il Milan vinse la Coppa dei Campioni 1962-1963, lo Scudetto 1967-1968, la Coppa Italia 1966-1967, la Coppa delle Coppe 1967-1968, la Coppa dei Campioni 1968-1969 e la Coppa Intercontinentale nello stesso anno. Nel 1970 lasciò il Milan, dove venne sostituito da Romeo Benetti, e giocò nella Sampdoria, fino al 1974, nel Foggia, fino al 1976, e nel Novara, fino al 1978. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
NazionaleCon la nazionale italiana, vinse il Campionato europeo di calcio 1968 a Roma. Fu inizialmente convocato tra i 22 della spedizione per il Campionato mondiale di calcio 1970. Durante la preparazione si infortunò Anastasi e quindi per la sua sostituzione vennero chiamati due attaccanti: Prati e Boninsegna. Trovandosi in 23, uno di troppo, Valcareggi decise di portare entrambi gli attaccanti (nonostante Prati avesse una caviglia in disordine), sacrificando proprio Lodetti.[2] |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Dopo il ritiroAttualmente è opinionista al programma Studio Milan su Milan Channel e al programma Il Campionato dei Campioni su Odeon Tv. Ha partecipato per diversi anni alle trasmissioni sportive di 7 Gold, interrompendo la collaborazione a maggio 2012. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
PalmarèsClubCompetizioni Nazionali
Competizioni Internazionali
Nazionale |
comments powered by Disqus