Prof. Enrique Miguel

Prof. Enrique Miguel




Carriera
![]() |
Prof. MIGUEL ENRIQUE |
![]() |
ROBERTO BAGGIO Prof. MIGUEL ENRIQUE |
Non ci sono nuvole nel Messico di Enrique Miguel, 58 anni il primo di marzo, professore di educazione fisica e argentino di Lincoln, periferia rurale di Buenos Aires, noto in entrambi gli emisferi come il guru di Roberto Baggio, per il quale fra il 2000 e il 2004 ai tempi del Brescia è stato molto più di un preparatore atletico, molto più di un mental coach . La sua nuova avventura è scattata ufficialmente il 5 gennaio scorso, con una pomposa conferenza stampa a Guadalajara: il danaroso presidente Helguera l’ha assunto col ruolo di preparadòr físico della prima squadra del Deportivo Tepic Fc, meglio noto come Coras de Tepic, dove Tepic è la città - capitale dello stato del Nayarit, sui 300mila abitanti - e Coras il nome di una millenaria tribù indigena che ancora oggi è composta da circa 25mila persone. «Quando Mauro (Camoranesi, ndr ) è stato ingaggiato, mi hanno chiesto di seguirlo e io che non ho mai avuto paura di muovermi l’ho fatto - spiega al Corriere il professionista sudamericano, che ha lavorato al Brescia anche dal 2007 al 2009 - Quest’avventura mi sta piacendo moltissimo, la città è piccola ma lo stadio nuovo, per certi versi sono molto avanti. Speriamo di far bene, di ottenere buoni risultati, qui c’è tutto per poterli raggiungere». La Tigre Azteca non è il più il cortile d’America, l’economia cresce al ritmo del 4% l’anno e il reddito pro capite è salito di oltre il 50% dal 2002al 2012. Il calcio naturalmente ne ha risentito e pertanto imprenditori disposti a investire nel fùtbol non mancano, come appunto questo Helguera che per portare i suoi Coras dal campionato Ascenso, la nostra serie B, alla Liga Mx, la nostra A, ha ingaggiato nientemeno che l’iridato Camoranesi. Dopo 4 giornate sono quarti a 7 punti, 5 in meno dell’Atlante capolista e 3 sotto al Nexaca de Aguascalientes, avversaria oggi. Fondato nel 1959, il club - che misteriosamente viene chiamato sia Equipo del Pueblo sia Millonarios - gioca in uno stadio nuovo di pacca, l’Arena Cora, costato 8 milioni di euro e inaugurato nel giugno del 2011, 12.600 posti sempre occupati. «Qui è uno spettacolo ogni partita, la gente sente moltissimo il calcio, è amore vero». E neanche di contrabbando, sembrerebbe. |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
comments powered by Disqus