Marini Giampiero





Carriera
Giampiero Marini | ||
---|---|---|
![]() |
||
Dati biografici | ||
Nazionalità | ![]() |
|
Altezza | 176 cm | |
Peso | 74 kg | |
Calcio ![]() | ||
Dati agonistici | ||
Ruolo | Allenatore (ex centrocampista) | |
Ritirato | 1986 - giocatore | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
![]() |
||
Squadre di club1 | ||
1968-1969 | ![]() |
19 (0) |
1969-1970 | ![]() |
0 (0) |
1971-1972 | ![]() |
15 (0) |
1971-1972 | ![]() |
25 (4) |
1972-1975 | ![]() |
89 (0) |
1975-1986 | ![]() |
375 (13) |
Nazionale | ||
1980-1983 | ![]() |
20 (0) |
Carriera da allenatore | ||
1993-1994 | ![]() |
|
1997 | ![]() |
|
1997-1999 | ![]() |
|
1999-2000 | ![]() |
|
2001 | ![]() |
|
Palmarès | ||
![]() |
||
Oro | Spagna 1982 |
CarrieraGiocatoreCentrocampista mediano-interno, è stato un calciatore del Fanfulla, del Varese, della Reggina, della Triestina ed infine dell'Inter, con cui ha vinto uno scudetto nel 1979-1980 e due Coppe Italia (1977-1978 e 1981-1982), e della Nazionale, con cui ha vinto il titolo mondiale nel 1982. Ha collezionato 256 presenze in Serie A segnando 10 reti con l'Inter. AllenatoreNel finale di stagione 1993-1994 subentrando ad Osvaldo Bagnoli, è stato allenatore dell'Inter, prelevato dal settore giovanile per arrivare in soccorso della squadra; conseguì risultati negativi in campionato, rischiando la retrocessione, ma vinse in Europa la Coppa UEFA. Il 31 dicembre 1996, alla fine del girone d'andata di C1, lo assume il Como in sostituzione di Scanziani, ma l'obiettivo della B non viene ottenuto e a maggio 1997 Marini lascia Como. Torna ad allenare un club nel 1997, chiamato in estate dalla Cremonese, per riportare i grigiorossi in Serie B. Marini riesce nell'impresa di vincere il campionato di Serie C1, ed è confermato per la stagione 1998-1999 di Serie B. L'andamento negativo della squadra porta però il tecnico all'esonero poco prima di Natale, sostituito da Giancarlo Finardi, con la Cremonese che tornerà in C1 a fine stagione. Anche una nuova esperienza a Como (in sostituzione di Walter De Vecchi) non diede i frutti sperati, e Marini fu sostituito dopo poche partite. Questa, a tutt'oggi, la sua ultima esperienza agonistica in un club. Nella FIGCIn seguito fa parte dei quadri della Figc ed allena la Nazionale Under 21 di serie B nel 2001. Attualmente, pur continuando a seguire il mondo del calcio da vicino, Marini fa il broker di borsa. |
PalmarèsClubGiocatore
Allenatore
Nazionale |
comments powered by Disqus